top of page
NEWS IN EVIDENZA


Portale CSE – Cantieri e Appalti
Il “Portale CSE” è una piattaforma web autoprodotta pensata per semplificare la “gestione della documentazione sulla sicurezza nei...
3 ottTempo di lettura: 1 min


UNI EN 17975:2025 - PROCEDURA LOTO PER MACCHINE E IMPIANTI
Entrata in vigore il 24 luglio 2025 La nuova norma UNI EN 17975:2025 “Maintenance – Risk control processes of energies and fluids risks...
29 setTempo di lettura: 2 min


Spazi confinati - Criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi
Norma UNI 11958:2024 È stata pubblicata la norma UNI 11958:2024 dal titolo “ Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri...
29 setTempo di lettura: 2 min


Novità - Regolamento (UE) 2024/573 sui gas fluorurati
Con il Regolamento vengono rafforzate le misure per ridurre l’utilizzo dei gas fluorurati a effetto serra con elevato indice GWP,...
17 setTempo di lettura: 1 min


ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO
D.Lgs. 102/2025 Il recente Decreto Legislativo 19 giugno 2025, n. 102, ha introdotto disposizioni integrative e correttive al D.Lgs....
17 setTempo di lettura: 1 min


Rischio legionella nelle torri evaporative
Il rischio di legionella nelle torri evaporative aumenta durante l'estate a causa delle temperature più elevate, che favoriscono la...
8 setTempo di lettura: 1 min


Centri estetici: vietati due ingredienti nei gel e smalti semipermanenti per unghie
Regolamento UE 2025/877 – A partire dal 01 settembre, l’Unione Europea ha ufficialmente vietato l’uso e la vendita, anche di prodotti già...
8 setTempo di lettura: 2 min


Ulteriore proroga al 2026 per la qualifica dei tecnici manutentori antincendio
Il Ministero dell’Interno ha ulteriormente prorogato dal 25 settembre 2025 al 25 settembre 2026 l’entrata in vigore dell’obbligo di...
8 setTempo di lettura: 1 min


Patente a Crediti: crediti aggiuntivi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con Nota n. 288 del 15 luglio 2025, ha fornito indicazioni sulle modalità di riconoscimento dei...
8 setTempo di lettura: 1 min


LAVORATRICI MADRI
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con la sua nota n. 5944 dell’8 luglio 2025, fornisce indicazioni operative per uniformare sul...
25 agoTempo di lettura: 3 min


Focus formazione preposti, formazione carriponte, formazione spazi confinati
Ai sensi del nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le...
18 giuTempo di lettura: 3 min


Stress termico da caldo e cambiamento climatico
Progetto WORKLIMATE Nel contesto del cambiamento climatico globale, l’esposizione al calore rappresenta una minaccia crescente per la...
18 giuTempo di lettura: 1 min


NORMA UNI 11976:2025
Qualità dell'aria negli ambienti interni E’ stata recentemente pubblicata la norma UNI 11976:2025 “Ergonomia dell’ambiente fisico –...
18 giuTempo di lettura: 1 min


Nuovo Accordo Unico Stato Regioni Formazione del 17.04.2025 - dettagli
La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano nella sua seduta del 17...
4 giuTempo di lettura: 3 min


La formazione del datore di lavoro secondo il nuovo Accordo Stato Regioni
Il nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025, ha introdotto alcune importanti novità, tra cui...
4 giuTempo di lettura: 2 min


Corso di formazione per Figura PRSES (Person Responsible for Storage Equipment Safety)
CORSO di formazione per Figura PRSES - Verifica scaffalature Il corso è valido per lavoratori, responsabili di magazzino, addetti alla...
4 giuTempo di lettura: 2 min


Emissione dei gas di scarico dei motori diesel
Con il recepimento della Direttiva UE 2019/130 all’interno dell’Allegato XLIII (valori limite) del D.Lgs. 81/08, le “ emissioni dei gas...
4 giuTempo di lettura: 2 min


Conformità delle macchine
La nota n. 2668 del 18 marzo 2025 dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome...
4 giuTempo di lettura: 1 min


RENTRI_Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti
Saranno tenuti all’iscrizione al RENTRI nel periodo dal 15/06/2025 al 14/08/2025: Imprese ed enti con numero di dipendenti compreso tra...
4 giuTempo di lettura: 1 min


MUD 2025 - Modello da inviare entro il 28 giugno 2025
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025 il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025...
13 marTempo di lettura: 2 min
Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?
Contattaci o compila il modulo con le tue esigenze.
Risponderemo alle tue domande e potrai avere un preventivo su misura per la tua azienda.
bottom of page